Collezione: Veronica Gaia di Orio

Veronica Gaia di Orio (1982-2017), dopo gli studi classici presso il Liceo Ginnasio Domenico Cotugno dell'Aquila, conseguì la Laurea Triennale in Scienze Storico-Artistiche (Curriculum Storia dell'Arte Contemporanea) e la Laurea Magistrale in Storia dell'Arte presso la Sapienza Università di Roma, sotto la guida della prof.ssa Simonetta Lux. Dopo aver conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Storia dell'Arte presso la Sapienza Università di Roma, si dedicò ad una intensa attività di ricerca, presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea (GNAM) di Roma, il Museo di Arte Contemporanea Donna Regina (MADRE) di Napoli e l'Hyman Kreitman Archive - Archivio della Tate Britain di Londra. Dopo aver collaborato alla pubblicazione del primo volume del catalogo ragionato di Alighiero Boetti, continuò la sua attività di ricerca presso la IULM - Libera Università di Lingue e Comunicazioni di Milano, dedicandosi in particolare allo studio delle origini dei visual studies. All'attività di ricerca scientifica affiancò sempre un'intensa attività didattica collaborando prima con la Cattedra di Storia dell'Arte Contemporanea della prof.ssa Simonetta Lux (Sapienza Università di Roma) e poi con la Cattedra di Arte e Nuovi Media del prof. Vincenzo Trione (IULM - Libera Università di Lingue e Comunicazioni di Milano). Collaborò con Vincenzo Trione e Anna Luigia De Simone alla cura di numerose mostre ed eventi culturali (Igort. Pagine Nomadi, Triennale di Milano 2012; Claudio Abate. Obiettivo Arte Triennale di Milano, 2013; Atelier. Aurelio Amendola: fotografie 1970-2014, Triennale di Milano, 2013; Post-classici. La ripresa dell'antico nell'arte contemporanea italiana, Foro Romano, Roma, 2013) e con RAISAT EXTRA per programmi culturali con particolare riferimento all'ambito cinematografico e storico-artistico. Pubblicò sulle più importanti riviste di Storia dell'Arte Contemporanea articoli e saggi soprattutto sui temi dei visual studies, una disciplina relativamente giovane, ma capace di cogliere e decrittare gli intrecci vitali tra pittura, cinema e architettura. La prematura scomparsa di Veronica Gaia di Orio ha privato il panorama culturale di una delle voci critiche più sensibili e originali delle nuove tendenze dell'arte contemporanea.
Veronica Gaia di Orio

Filtra:

Genere
0 selezionate Ripristina
Autore
0 selezionate Ripristina

3 prodotti

Filtra e ordina

Filtra e ordina

3 prodotti

Genere
Autore

3 prodotti